 
Brevetto depositato n° BO2007A000241
Egosum Polivalente è il braccialetto identificativo più innovativo e completo della nostra gamma. La peculiarità di questo sistema di identificazione è la versaltilità in molti settori d'impiego, che vanno dalle strutture mediche, alle manifestazioni sportive.
La struttura del braccialetto è il risultato di una ricerca accurata dei materiali, che ha portato PVC medicale antisettico, resistente all'usura, agli agenti chimici e al tempo. Quest'ultimo insieme ad un sistema di autobloccaggio determina la sicurezza della chiusura e inviolabilità della scheda identificativa che, diventa impenetrabile ed inalterabile una volta chiuso il braccialetto.
Questo conferisce a Egosum Polivalente sicurezza, affidabilità e durata nel tempo.

Come si può notare dalle immagini l'autobloccaggio del cinturino, grazie alla clip con triplice aggancio antiritorno, consente una maggior sicurezza del braccialetto ed un gradevole design che ne fa un prodotto unico nel suo genere.
Altro dettaglio importante è la perfetta trasparenza dello schermo il quale rende possibile la lettura della scheda identificativa.
Una volta compilata la scheda identificativa essa viene collocata all'interno del braccialetto; dopo la chiusura del cinturino, tale scheda non può essere manomessa e rimane protetta dall'usura e dalle interperie. Si nota che anche se l'Ergosum Polivalente viene immerso a lungo nell'acqua, la sua affidabilità non è compromessa.

|
DETTAGLI SCHEDA IDENTIFICATIVA |
Le schede identificative sono composte da un materiale termoplastico non deteriorabile. Le dimensioni sono uniche per tutte le grafiche disponibili: mod. Platinum, mod. Gold e mod. Silver. Ogni modello comprende una unità grande prestampata da inserire all'interno dell' Egosum Polivalente, dove rimane bloccata dallo schermo trasparente, e altre quattro piccole unità adesive per schede, archivi o registri.
Per tutti e tre i modelli è prevista una numerazione progressiva; le cinque schede identificative all'interno di ogni kit sono accomunate dallo stesso numero. Lintestazione ospedaliera è personalizzabile.
|
MODELLO SILVER
Modello prestampato, spazio libero da riempire a richiesta del committente. La numerazione progressiva è di rigore. Possibilità di inserimento microchip (TAG). |
|
|
|
MOD. PLATINUM
Modello prestampato, le altre informazioni sono scritte manualmente. La numerazione progressiva è di rigore. Possibilità di inserimento microchip (TAG).
|
|
MODELLO GOLD
Modello prestampato, spazio per codice a barre, numerazione progressiva. Possibilità di inserimento microchip (TAG). |
|
SCHEDA TECNICA
ETICHETTE IDENTIFICATIVE
 |

|
MISURE
Sul bracciale sono disponibili 27cm² (scheda identificativa grande da inserire all'interno del bracciale), più 35cm² di informazioni suddivisi nelle quattro schede più piccole.
I tre possibili schemi delle schede identificative sono il risultato di indicazioni ospedaliere. |
TAG - RFID |
 |
Il braccialetto può essere dotato di questo TAG per l'inserimento delle informazioni del paziente o per il controllo d'ingresso o uscita dal reparto.
>>> Più informazioni
|
Componenti, materiali e procedimenti produttivi codificati
e certificati:
- materiale plastico atossico, anallergico, “latex free” e alimentare; 
- sicurezza delle scritte contro usura e liquidi;
- certificato delle caratteristiche di trazione allo strappo;
- personalizzazione di tutte le caratteristiche variabili.
|
|
CODICI ARTICOLI |
CODICE ARTICOLI |
DESCRIZIONE ARTICOLI |
00051/PS |
NUOVO EGOSUM POLIVALENTE-SCHEDE MOD. SILVER-COLORE NEUTRO TRASPARENTE |
00051/PP |
NUOVO EGOSUM POLIVALENTE-SCHEDE MOD. PLATINUM-COLORE NEUTRO TRASPARENTE |
00051/PG |
NUOVO EGOSUM POLIVALENTE-SCHEDE MOD. GOLD-COLORE NEUTRO TRASPARENTE |
00051/PSLM |
NUOVO EGOSUM POLIVALENTE-SCHEDE MOD. SLM (SALME)-COLORE NEUTRO TRASPARENTE |
|
CONTENUTO CONFEZIONE STANDARD |
n° 250
Egosum Polivalenti
braccialetti da applicare al polso.
n° 260
Kit schede
per la compilazione dei dati da inserire nel braccialetto.
n° 2
Pennarelli speciali indelebili
per scrivere sulle schede identificative.
|
 |
SCHEDA TECNICA |
MODO D'USO |
Depliant in pdf: |
 |
Modalità d'uso del braccialetto
Egosum Polivalente |
 |
|
SETTORI D'IMPIEGO |
Grazie alla sua versatilità Egosum Polivalente può essere impiegato in tutti i settori in cui l'identificazione certa e duratura sia necessaria con l'ausilio di schede identificative, codici a barre e microchip.
SANITA' |
Ospedali, Case di Cura, Pronto Soccorsi, unità per Analisi periodiche, Dialisi, ecc. |
COMUNITA' |
Case di Riposo, Comunità Terapeutiche, Collegi, Colonie, ecc. |
SALME |
Strutture Ospedaliere o Case di Cura, Onoranze funebri, Incidentati. |
TURISMO |
Tour Operator, Crociere, Camping, Villaggi Turistici, Pellegrinaggi, ecc. |
SPORT |
Manifestazioni Sportive, Raduni Amatoriali, ecc. |

|
CERTIFICAZIONI |
Certifichiamo i prodotti nel nostro laboratorio con nostre macchine di prova e certificazione. A campione vengono controllati i nostri prodotti per tutte le operazioni che garantiscono: trazione, sforzo di rottura, usura per strofinio e invecchiamento accelerato.
L'attuale modello di Egosum Polivalente include in sè tutte le caratteristiche di affidabilità e sicurezza, uno scrigno di informazioni di rapida consultazione.
Tutte le certificazioni sono incluse nelle nostre schede tecniche fornite su rischiesta, così da offrire un supporto tecnico estremamente accurato.
Le certificazioni sono riferite in particolare alla definizione dei materiali termoplastici, la cui atossicità e "latex free" sono garantiti,
|
Visualizza le nostre macchine di validazione in dettaglio:
|
|
Garantiamo inoltre che le materie prime e i componenti sono interamente prodotti in Italia; il confezionamento in totale igienicità è eseguito con il massimo scrupolo presso la nostra azienda che ha sede in Cesena (FC), Italia.
Ricordiamo che l'assoluta importanza del rispetto delle regole di applicazione del sistema Egosum Polivalente, la massima qualità e la cura nella produzione ne fanno il prodotto leader nel settore. |
|

Prodotti esclusivamente ITALIANI, MONOUSO e TESTATI con le più moderne attrezzature.

|